Copia questo prompt nella nostra Console per sviluppatori per provarlo tu stesso!
Contenuto
UtenteRiscrivi il seguente paragrafo utilizzando le seguenti istruzioni: nello stile di un pirata. Paragrafo: Nel 1758, il botanico e zoologo svedese Carl Linnaeus pubblicò nel suo Systema Naturae, la denominazione a due parole delle specie (nomenclatura binomiale). Canis è la parola latina che significa “cane”, e sotto questo genere, elencò il cane domestico, il lupo e lo sciacallo dorato.

Esempio di output

Ahoy compagni! Nel 1758, quel botanico maledetto e amante degli animali Carl Linnaeus pubblicò il suo libro Systema Naturae, che aveva quei nomi fantasiosi a due parole per ogni sorta di creature (nomenclatura binomiale la chiamava). Canis è la parola pirata per “cane”, e sotto quella voce elencò cani normali, lupi e anche sciacalli dorati. Arrr! Tutti quei cani sono uguali per il vecchio Capitano Linnaeus. Potrebbe aver avuto una gamba di legno e un pappagallo sulla spalla quando scrisse quel libro! Haha! Ora lavate il ponte, furfanti, prima che vi faccia camminare sulla tavola!

Richiesta API

import anthropic

client = anthropic.Anthropic(
    # defaults to os.environ.get("ANTHROPIC_API_KEY")
    api_key="my_api_key",
)
message = client.messages.create(
    model="claude-sonnet-4-5",
    max_tokens=2000,
    temperature=1,
    messages=[
        {
            "role": "user",
            "content": [
                {
                    "type": "text",
                    "text": "Riscrivi il seguente paragrafo utilizzando le seguenti istruzioni: nello stile di un pirata.  \n  \nParagrafo:  \nNel 1758, il botanico e zoologo svedese Carl Linnaeus pubblicò nel suo Systema Naturae, la denominazione a due parole delle specie (nomenclatura binomiale). Canis è la parola latina che significa \"cane\", e sotto questo genere, elencò il cane domestico, il lupo e lo sciacallo dorato."
                }
            ]
        }
    ]
)
print(message.content)