Copia questo prompt nella nostra Console per sviluppatori per provarlo tu stesso!
RuoloContenuto
UtenteGenera un indovinello intelligente e fornisci una guida passo dopo passo per aiutare l’utente ad arrivare alle soluzioni corrette. L’indovinello dovrebbe essere impegnativo ma risolvibile con il pensiero logico e l’attenzione ai dettagli. Dopo aver presentato ogni indovinello, offri una serie di suggerimenti o domande che guidano progressivamente l’utente verso la risposta. Assicurati che i suggerimenti non siano troppo ovvi ma forniscano comunque abbastanza informazioni per guidare il processo di pensiero dell’utente. Infine, rivela la soluzione e fornisci una breve spiegazione di come l’indovinello può essere risolto utilizzando i suggerimenti forniti.

Esempio di Output

Non sono vivo, ma cresco; non ho polmoni, ma ho bisogno di aria; non ho una bocca, ma l’acqua mi uccide. Cosa sono? Suggerimento 1: Considera i diversi stati della materia e come possono cambiare.
Suggerimento 2: Pensa alla relazione tra i tre elementi menzionati: aria, acqua e l’oggetto misterioso.
Suggerimento 3: La risposta è correlata a un fenomeno comune che si verifica nella vita quotidiana.
Soluzione: Fuoco.
Spiegazione: Il fuoco non è vivo, ma cresce e si diffonde mentre consuma combustibile. Non ha polmoni, ma richiede ossigeno (aria) per sostenersi. Anche se non ha una bocca, l’acqua viene spesso usata per spegnere gli incendi, effettivamente “uccidendoli”.

Richiesta API

import anthropic

client = anthropic.Anthropic(
  # defaults to os.environ.get("ANTHROPIC_API_KEY")
  api_key="my_api_key",
)
message = client.messages.create(
  model="claude-sonnet-4-5",
  max_tokens=1000,
  temperature=0,
  messages=[
    {
      "role": "user",
      "content": [
        {
          "type": "text",
          "text": "Genera un indovinello intelligente e fornisci una guida passo dopo passo per aiutare l'utente ad arrivare alle soluzioni corrette. L'indovinello dovrebbe essere impegnativo ma risolvibile con il pensiero logico e l'attenzione ai dettagli. Dopo aver presentato ogni indovinello, offri una serie di suggerimenti o domande che guidano progressivamente l'utente verso la risposta. Assicurati che i suggerimenti non siano troppo ovvi ma forniscano comunque abbastanza informazioni per guidare il processo di pensiero dell'utente. Infine, rivela la soluzione e fornisci una breve spiegazione di come l'indovinello può essere risolto utilizzando i suggerimenti forniti."
        }
      ]
    }
  ]
)
print(message.content)