While these tips apply broadly to all Claude models, you can find prompting tips specific to extended thinking models here.
Quando interagisci con Claude, pensalo come un dipendente brillante ma molto nuovo (con amnesia) che ha bisogno di istruzioni esplicite. Come qualsiasi nuovo dipendente, Claude non ha contesto sulle tue norme, stili, linee guida o modi preferiti di lavorare. Più precisamente spieghi ciò che vuoi, migliore sarà la risposta di Claude.
La regola d’oro del prompt chiaro
Mostra il tuo prompt a un collega, idealmente qualcuno che ha un contesto minimo sul compito, e chiedigli di seguire le istruzioni. Se sono confusi, probabilmente lo sarà anche Claude.

Come essere chiari, contestuali e specifici

  • Fornisci a Claude informazioni contestuali: Proprio come potresti essere in grado di svolgere meglio un compito se conoscessi più contesto, Claude si comporterà meglio se ha più informazioni contestuali. Alcuni esempi di informazioni contestuali:
    • A cosa serviranno i risultati del compito
    • A quale pubblico è destinato l’output
    • Di quale flusso di lavoro fa parte il compito e dove si colloca questo compito in quel flusso di lavoro
    • L’obiettivo finale del compito, o come appare un completamento riuscito del compito
  • Sii specifico su ciò che vuoi che Claude faccia: Per esempio, se vuoi che Claude produca solo codice e nient’altro, dillo.
  • Fornisci istruzioni come passaggi sequenziali: Usa elenchi numerati o punti elenco per assicurarti meglio che Claude esegua il compito esattamente come vuoi tu.

Esempi

Nota che Claude commette ancora errori nell’esempio di prompt poco chiaro, come lasciare il nome di un cliente.
RuoloPrompt Poco ChiaroPrompt Chiaro
UtentePer favore rimuovi tutte le informazioni personali identificabili da questi messaggi di feedback dei clienti: {{FEEDBACK_DATA}}Il tuo compito è anonimizzare il feedback dei clienti per la nostra revisione trimestrale.

Istruzioni:
1. Sostituisci tutti i nomi dei clienti con “CUSTOMER_[ID]” (es., “Jane Doe” → “CUSTOMER_001”).
2. Sostituisci gli indirizzi email con “EMAIL_[ID]@example.com”.
3. Redigi i numeri di telefono come “PHONE_[ID]“.
4. Se un messaggio menziona un prodotto specifico (es., “AcmeCloud”), lascialo intatto.
5. Se non viene trovato alcun dato personale, copia il messaggio letteralmente.
6. Produci solo i messaggi elaborati, separati da ”---”.

Dati da elaborare: {{FEEDBACK_DATA}}
Assistente (risposta di Claude)Ecco i messaggi di feedback dei clienti anonimizzati:
1. Uso il vostro software da anni ed è stato fantastico. Ma ultimamente, AcmeCloud si blocca spesso. Risolvetelo!
2. XXX, il vostro rappresentante del servizio clienti, è stato incredibilmente utile. Mi ha guidato attraverso l’intero processo. La mia email è XXX se volete inviare un sondaggio.
3. Sono John Smith e non sono contento. Sono stato in attesa per 2 ore cercando di raggiungere qualcuno al XXX. Questo è inaccettabile!
CUSTOMER_001: Uso il vostro software da anni ed è stato fantastico. Ma ultimamente, AcmeCloud si blocca spesso. Risolvetelo!
---
CUSTOMER_002: CUSTOMER_SERVICE_001, il vostro rappresentante del servizio clienti, è stato incredibilmente utile. Mi ha guidato attraverso l’intero processo. La mia email è [email protected] se volete inviare un sondaggio.
---
CUSTOMER_003: Sono CUSTOMER_003 e non sono contento. Sono stato in attesa per 2 ore cercando di raggiungere qualcuno al PHONE_001. Questo è inaccettabile!
Nota che Claude inventa dettagli per colmare le lacune dove manca il contesto con il prompt vago.
RuoloPrompt VagoPrompt Specifico
UtenteScrivi un’email di marketing per le nostre nuove funzionalità di AcmeCloud.Il tuo compito è creare un’email di marketing mirata per il rilascio delle funzionalità Q3 di AcmeCloud.

Istruzioni:
1. Scrivi per questo pubblico target: Aziende tecnologiche di medie dimensioni (100-500 dipendenti) che passano da on-prem al cloud.
2. Evidenzia 3 nuove funzionalità chiave: crittografia avanzata dei dati, sincronizzazione multipiattaforma e collaborazione in tempo reale.
3. Tono: Professionale ma accessibile. Enfatizza sicurezza, efficienza e lavoro di squadra.
4. Includi una chiara CTA: Prova gratuita di 30 giorni con onboarding prioritario.
5. Oggetto: Meno di 50 caratteri, menziona “sicurezza” e “collaborazione”.
6. Personalizzazione: Usa le variabili {{COMPANY_NAME}} e {{CONTACT_NAME}}.

Struttura:
1. Oggetto
2. Corpo email (150-200 parole)
3. Testo pulsante CTA
Assistente (risposta di Claude)Ecco una bozza di email di marketing per le nostre nuove funzionalità:

Oggetto: Potenzia la tua attività con le ultime funzionalità di AcmeCloud

Gentile Cliente,

Siamo entusiasti di presentare tre potenti funzionalità di AcmeCloud che rivoluzioneranno il tuo flusso di lavoro:

1. Collaborazione in tempo reale: Lavora sui documenti simultaneamente con il tuo team. Niente più problemi di controllo versione!
2. Approfondimenti basati sull’IA: Prendi decisioni basate sui dati con l’IA che analizza le tendenze e automatizza le attività.
3. Suite di sicurezza avanzata: La crittografia end-to-end, l’autenticazione a più fattori e il rilevamento delle minacce mantengono i tuoi dati al sicuro.

Offerta limitata: Aggiorna ora per uno sconto del 20% sul primo anno. Inoltre, presenta un amico per un ulteriore 10% di sconto!

Cordialmente,
Il Team AcmeCloud
Oggetto: AcmeCloud: La sicurezza enterprise incontra il lavoro di squadra in tempo reale

Corpo email:
Gentile {{CONTACT_NAME}},

In {{COMPANY_NAME}}, stai crescendo rapidamente e punti al cloud. Ma con la crescita arriva la sfida di mantenere i dati sicuri mentre si promuove la collaborazione. È qui che entra in gioco il rilascio Q3 di AcmeCloud, fatto su misura per innovatori tecnologici come te.

1. Fort Knox per i tuoi file: La crittografia di livello militare ora protegge i tuoi dati, sia in movimento che a riposo. La tua proprietà intellettuale rimane tua, punto.
2. Sincronizzazione senza confini: Windows, Mac o Linux—AcmeCloud parla tutte le lingue. Il controllo versione unificato significa niente più “finale_v2_DAVVERO_FINALE.doc”.
3. Collabora alla velocità della luce: Abbandona il ping-pong degli allegati. Ora i tuoi sviluppatori, designer e data scientist creano insieme in tempo reale, riducendo il time-to-market.

Non fidarti solo della nostra parola. Sperimenta la differenza AcmeCloud con la nostra prova di 30 giorni. E poiché sappiamo che il tempo è la tua risorsa più preziosa, includiamo l’onboarding prioritario.

Potenzia il Tuo Team Ora - Prova Gratuita di 30 Giorni
Nota che Claude produce testo superfluo e formattazione diversa con il prompt vago.
RuoloPrompt VagoPrompt Dettagliato
UtenteAnalizza questo report di interruzione di AcmeCloud e riassumi i punti chiave.

{{REPORT}}
Analizza questo report di interruzione di AcmeCloud. Salta il preambolo. Mantieni la tua risposta concisa e scrivi solo le informazioni strettamente necessarie. Elenca solo:
1) Causa
2) Durata
3) Servizi impattati
4) Numero di utenti colpiti
5) Perdita di ricavi stimata.

Ecco il report: {{REPORT}}
Assistente (risposta di Claude)Ecco un riassunto dei punti chiave dal report di interruzione di AcmeCloud:

Il 15 maggio, un aggiornamento mal configurato del load balancer ha causato significativi problemi di routing del traffico, risultando in un’interruzione del servizio dalle 09:15 alle 13:52 UTC. L’interruzione di 4 ore e 37 minuti ha impattato il nostro servizio di sincronizzazione file principale e la dashboard di amministrazione, rendendoli inaccessibili. Inoltre, l’app mobile ha sperimentato una perdita parziale di funzionalità. Circa il 68% della nostra base utenti, per un totale di 1,3 milioni di utenti, è stato colpito. Basandoci sui nostri Service Level Agreements (SLA) e sul ricavo medio per utente, stimiamo un impatto finanziario di $420.000 in crediti di servizio e potenziale perdita di clienti.
1) Causa: Aggiornamento mal configurato del load balancer
2) Durata: 4h 37m (09:15-13:52 UTC, 15 maggio)
3) Impattati: Sincronizzazione principale, dashboard admin (down); app mobile (parziale)
4) Utenti colpiti: 1,3M (68% della base)
5) Perdita ricavi stimata: $420.000