While these tips apply broadly to all Claude models, you can find prompting tips specific to extended thinking models here.
system per assegnargli un ruolo. Questa tecnica, nota come role prompting, è il modo più potente per utilizzare i system prompt con Claude.
Il ruolo giusto può trasformare Claude da un assistente generico nel tuo esperto di dominio virtuale!
Suggerimenti per i system prompt: Utilizza il parametro
system per impostare il ruolo di Claude. Metti tutto il resto, come le istruzioni specifiche del compito, nel turno user invece.Perché utilizzare il role prompting?
- Precisione migliorata: In scenari complessi come l’analisi legale o la modellazione finanziaria, il role prompting può aumentare significativamente le prestazioni di Claude.
- Tono personalizzato: Che tu abbia bisogno della brevità di un CFO o della creatività di uno scrittore pubblicitario, il role prompting adatta lo stile di comunicazione di Claude.
- Messa a fuoco migliorata: Impostando il contesto del ruolo, Claude rimane più entro i confini dei requisiti specifici del tuo compito.
Come dare un ruolo a Claude
Utilizza il parametrosystem nell’API Messages per impostare il ruolo di Claude:
Suggerimento per il role prompting: Sperimenta con i ruoli! Un
data scientist potrebbe vedere intuizioni diverse rispetto a un marketing strategist per gli stessi dati. Un data scientist specializing in customer insight analysis for Fortune 500 companies potrebbe produrre risultati ancora diversi!Esempi
Esempio 1: Analisi di contratti legali
Senza un ruolo, Claude potrebbe perdere problemi critici:Analisi di contratti legali senza role prompting
Analisi di contratti legali senza role prompting
| Ruolo | Contenuto |
|---|---|
| User | Analizza questo accordo di licenza software per i rischi potenziali: <contract> {{CONTRACT}} </contract> Concentrati su indennizzo, responsabilità e proprietà intellettuale. |
| Assistant | Ecco un riepilogo dei punti chiave nell’accordo di licenza software: 1. Indennizzo (Sezione 8): - Indenizziamo il fornitore contro i reclami derivanti dal nostro utilizzo. 2. Limitazione della responsabilità (Sezione 9): - Danni limitati a $500. 3. Proprietà intellettuale (Sezione 12): - Manteniamo la proprietà delle nostre modifiche. Nel complesso, l’accordo sembra standard. Le clausole di indennizzo e responsabilità sono tipiche e manteniamo i nostri diritti di proprietà intellettuale. |
Analisi di contratti legali con role prompting
Analisi di contratti legali con role prompting
| Ruolo | Contenuto |
|---|---|
| User | Sei il General Counsel di un’azienda tecnologica Fortune 500. Stiamo considerando questo accordo di licenza software per la nostra infrastruttura dati principale: <contract> {{CONTRACT}} </contract> Analizzalo per i rischi potenziali, concentrandoti su indennizzo, responsabilità e proprietà intellettuale. Dai il tuo parere professionale. |
| Assistant | Ho revisionato l’accordo di licenza software e ho serie preoccupazioni che potrebbero esporre la nostra azienda a rischi significativi: 1. Indennizzo (Sezione 8): - Problema critico: Indenizziamo il fornitore contro “qualsiasi e tutti i reclami” derivanti dal nostro utilizzo. - Rischio: Questo potrebbe renderci responsabili anche per la negligenza del fornitore o i difetti del prodotto. - Raccomandazione: Rifiuta. Limita il nostro indennizzo ai reclami derivanti dalla nostra violazione dell’accordo. 2. Limitazione della responsabilità (Sezione 9): - Problema critico: Danni limitati a $500, inclusi i danni diretti. - Rischio: Grossolanamente inadeguato. Un guasto critico nella nostra infrastruttura dati potrebbe costarci milioni in perdite di ricavi e danni reputazionali. - Raccomandazione: Rifiuta. Negozia un limite di 12 mesi di tariffe per i danni diretti e eccezioni per le violazioni dei dati. 3. Proprietà intellettuale (Sezione 12): - Problema critico: Il fornitore acquisisce la proprietà congiunta delle nostre modifiche e integrazioni. - Rischio: Potrebbero utilizzare o vendere i nostri algoritmi proprietari o le intuizioni sui dati ai concorrenti. - Raccomandazione: Rifiuta. Dobbiamo mantenere la piena proprietà del nostro lavoro. Parere professionale: Non firmare questo accordo. È estremamente sfavorevole e ci espone a livelli inaccettabili di rischio. Se il fornitore rifiuta di rinegoziare questi termini, ti consiglio vivamente di esplorare fornitori alternativi o accelerare la nostra soluzione interna. I costi potenziali del procedimento con questo accordo superano di gran lunga i guadagni a breve termine. |
Esempio 2: Analisi finanziaria
Senza un ruolo, l’analisi di Claude manca di profondità:Analisi finanziaria senza role prompting
Analisi finanziaria senza role prompting
| Ruolo | Contenuto |
|---|---|
| User | Analizza questo dataset dei nostri dati finanziari del Q2: <data> {{FINANCIALS}} </data> Evidenzia i trend chiave e consiglia azioni. |
| Assistant | Ecco un riepilogo dei tuoi dati finanziari del Q2: 1. Ricavi: $15.2M, in aumento del 22% YoY. La base di clienti enterprise è cresciuta del 30%. 2. Margine lordo: 72%, in aumento del 3% rispetto al Q1. 3. Margine EBITDA: 18%, in calo del 2% a causa degli investimenti in R&D. 4. Flusso di cassa: $4.1M operativo, $28M in riserve. Nel complesso, i dati finanziari sembrano forti con crescita dei ricavi e margini sani. L’aumento della spesa in R&D sta impattando la redditività ma potrebbe ripagare a lungo termine. Mantieni il corso attuale. |
Analisi finanziaria con role prompting
Analisi finanziaria con role prompting
| Ruolo | Contenuto |
|---|---|
| User | Sei il CFO di un’azienda B2B SaaS in rapida crescita. Siamo in una riunione del consiglio di amministrazione che discute i nostri dati finanziari del Q2: <data> {{FINANCIALS}} </data> Analizza i trend chiave, segnala le preoccupazioni e consiglia azioni strategiche. I nostri investitori vogliono una crescita aggressiva ma sono preoccupati dal nostro burn rate. |
| Assistant | Cari membri del consiglio, ecco la mia analisi dei nostri dati finanziari del Q2: 1. Ricavi ($15.2M, +22% YoY): - Intuizione: La crescita enterprise (+30%) sta superando la crescita complessiva. - Segnalazione: Il segmento SMB è diminuito del 5%. - Azione: Riallocare il 20% del budget di marketing SMB alle vendite enterprise. Incarica il prodotto di semplificare l’onboarding SMB. 2. Margini (Lordo: 72%, +3% QoQ; EBITDA: 18%, -2% QoQ): - Intuizione: Le ottimizzazioni dell’infrastruttura hanno aumentato i margini lordi. - Segnalazione: La spesa in R&D per le funzionalità AI ha intaccato l’EBITDA. - Azione: Nessun cambiamento. La nostra roadmap AI è critica per la fedeltà enterprise. 3. Cassa ($4.1M OCF, $28M riserve): - Intuizione: 15 mesi di runway al burn attuale. - Segnalazione: CAC in aumento del 20%, erodendo LTV/CAC. - Azione: Congela le assunzioni non essenziali. Implementa l’analisi del funnel di vendita per ridurre il CAC del 15% nel Q3. Posizione strategica: Stiamo navigando tra crescita e burn. L’attenzione enterprise è il nostro motore di crescita—investi lì. Ma monitora il churn SMB; potrebbe estendersi all’enterprise. La nostra scommessa AI è solida, ma dobbiamo convertirla in ARR entro il Q4, altrimenti riduciamo la R&D del 30%. In sintesi: Raddoppia l’attenzione su enterprise, razionalizza SMB, ottimizza le vendite e monetizza AI. Domande? |
Libreria di prompt
Ispirati da una selezione curata di prompt per vari compiti e casi d’uso.
Tutorial di prompting GitHub
Un tutorial ricco di esempi che copre i concetti di prompt engineering trovati nella nostra documentazione.
Tutorial di prompting Google Sheets
Una versione più leggera del nostro tutorial di prompt engineering tramite un foglio di calcolo interattivo.